Rocco PARISI ha compiuto gli studi musicali in Italia, diplomandosi con il massimo dei voti in clarinetto presso il Conservatorio di Alessandria ed in Olanda conseguendo brillantemente il "Getuigschrift" diploma in clarinetto basso al Rotterdam Conservatorium.
Vincitore di vari concorsi internazionali (T.I.M. Roma, Orpheus Price Antwerpen, Concorso Internazionale di Stresa ...) ha partecipato per quattro anni ai corsi di alto perfezionamento dell'Accademia Chigiana di Siena tenuti da Giuseppe Garbarino, ottenendo ogni anno una speciale borsa di studio e alla fine del quadriennio il Diploma d'onore. Il Maestro Garbarino lo ha voluto in seguito come assistente presso la stessa Accademia.
Interprete di rilievo nella musica contemporanea ed innovatore della tecnica del clarinetto basso, gli sono state dedicate numerose composizioni eseguite in importanti rassegne italiane (Chigiana Novità Siena, Settembre Musica Torino, Nuovi Spazi Musicali Roma, Spazio Musica Cagliari) ed ha eseguito in prima esecuzione assoluta la "Sequenza IX c" per clarinetto basso di Luciano Berio. Ha tenuto in qualità di solista concerti in vari paesi stranieri ed in sedi importanti (Basklarinetdagent Gent, Strbel Studio Freiburg, Rotterdam Conservatorium, Centrum Sztuki Wspolczesnej Varsavia, Accademia musicale di Cracovia, UHR kleiner saal Leipzig ...). Ha fatto parte come clarinetto basso di varie orchestre italiane fra cui: Giovanile Italiana di Fiesole, "Arturo Toscanini" di Parma, da Camera di Padova, Filarmonica di Torino. Ha inciso CD con musica italiana per clarinetto basso. E' docente di clarinetto al Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.