Diego Garro (
Insegna Musica Elettrocustica, MIDI e Technologie Musicali alla Scuola di Lingue, Culture e Arti Creative - Keele University. La sua produzione artistica si è concentrata sulle tecniche di studio, con particolare attenzione al genere acusmatico-elettroacustico. I suoi lavori per nastro magnetico sono regolarmente selezionati ed eseguiti in tutto il mondo, nell'ambito di festivals, competizioni e conferenze e concerti. Ha debuttato nel "circolo electtroacustico" nel 1997 quando il suo lavoro di musica aneddotica Passaggi In-Oltre fu eseguito all' International Computer Music Conference, Salonica, Greece. Da allora, I suoi pezzi per nastro hanno ricevuto riconoscimento internazionale: Voci dall'Aldiquá (1998) fu presentato all' ExStatic Next Wave Music Festival, Melbourne (Australia), al Rumori - Musica-Scienza Conference, Rome, al Fifth Brazilian Computer Music Symposium, Belo Horizonte (Brazil), al XII Colloquium on Musical Informatics, Gorizia (Italy) e al 21st International Study Week of Contemporary Music, Luneburg (Germany). La sua composizione per chitarra acustica campionata "Strum" in a Teacup (1998) fu selezionata al Sixth Brazilian Computer Music Symposium, Rio de Janeiro (Brazil), al Sixth Computer Music Festival, Seoul (South Korea), e presentata dal Birmingham ElectroAcoustic Sound Theatre (BEAST) durante lºevento Aural Kinetics, Birmingham (UK).