Carlo Carcano. Nato a Como nel 1970 ha studiato ingegneria informatica all'Università di Padova e composizione con Wolfango Dalla Vecchia, poi al conservatorio di Padova, all'ICONS di Novara con Alessandro Solbiati e alla Civica di Milano con Adriano Guarnieri. Ha studiato musica elettronica con Nicola Bernardini a Padova. Nell'anno 1999/2000 partecipa al Corso di formazione del Centro Tempo Reale di Firenze.
Momenti cruciali del suo apprendistato sono stati gli incontri e le lezioni con Gérard Grisey, Brian Ferneyhough e Salvatore Sciarrino. Ha partecipato a numerose masterclasses tra cui l'Academie d'été presso l'IRCAM, il Bàrtok Seminar e i corsi della Fondation Royaumont.
Tra i riconoscimenti ricevuti, la menzione speciale al concorso V. Bucchi 1994, l'invito della Gaudeamus Foundation ad Amsterdam come finalista del Gaudeamus Prize 1996, il Premio Città di Udine 1996, il II Concorso C.Gesualdo da Venosa 1997, il Premio Città di Udine 1998 e le finali del Progetto Giovani Compositori 1999. Sue musiche sono state eseguite in diversi paesi, in occasioni come Musik-biennale Berlin, Festival Aix-en-Provence, Voix Nouvelles, PrimaVerona, Gaudeamus Music Week, Siren Musikdagar Gñteborg, Bàrtok Festival, NovecentoMusica Milano, Metafonie-La Scala.
Ha collaborato col gruppo pop Bluvertigo, e ha lavorato col coreografo Thierry Lafont ad una composizione di musica e danza commissionata dalla Fondation Royaumont, creata dalle Percussions de Strasbourg e dal coro Les Jeunes Solistes nel settembre 2000.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.