Andrea Cera - Diploma in Pianoforte e in Composizione presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova. Studi di Informatica Musicale (Cursus Annuel de Composition et d’Informatique Musicale 1997/1998 – IRCAM, Paris).
Collaborazioni con IRCAM (Paris), Centre Choréographique National du Havre – Haute Normandie, Ballets de Monte-Carlo e Festival “Le Printemps des Arts” (Montecarlo), Nouvelle Cuisine Big Band (Wien), Ballet Gulbenkian (Lisboa), Jacques Barsac, Christian et Gilles Boustani, Aldo Lee, Marie-Laure Cazin (registi, Paris), Niktus (artista techno, Paris), Fresnoy, Studio National des Arts Contemporains (Lille – Tourcoing).
Nel 2002/2003 la sua installazione “Innig”, per 24 altoparlanti in un corridoio è stata presentata al Centre Georges Pompidou nel quadro di una mostra su Roland Barthes.
Nel 2004 e nel 2005 è stato “artiste professeur invité” al Fresnoy, dove ha prodotto “NightRun”, un’installazione interattiva basata sulle urla dei visitatori, e “Reactive Ambient Music”, un’installazione basata sull’analisi del rumore ambientale.
Nel 2005 ha programmato il sistema interattivo per “Mutating Score”, una coreografia di Hervé Robbe; in collaborazione con il compositore Gerard Chiron ha creato una serie di suoni per D-Day, una mostra sul design al Centre Georges Pompidou; ha inaugurato la sede di Roma della Galleria Lipanje-Puntin con una serie di microinstallazioni intitolata Undertones; ha presentato nel Bosquet des Bains d’Apollon dei Giardini di Versailles “Dilution Fango”, un’installazione audio per il Festival Versailles OFF.
http://andrea.cera.free.fr

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.